Che cos'è ViviLambrate
Il Gruppo ViviLambrate nasce nell'ottobre 2014 in forma spontanea ed auto-organizzata, da un insieme di realtà e associazioni radicate in Zona 3, che si sono messe in rete con l'obiettivo di promuovere iniziative culturali e sociali per rivitalizzare il quartiere di Lambrate.
Il Gruppo promuove la riqualificazione degli spazi pubblici e privati del territorio, dal cuore storico della Lambrate di Via conte Rosso e Piazza Rimembranze, sino alle aree ex industriali del polo Ventura / Lambrate, che costituiscono un grande patrimonio ancora troppo poco valorizzato per i cittadini, non solo di Lambrate ma della città di Milano !
L'approccio di ViviLambrate è quello dell'attivazione delle risorse umane, creative, produttive del territorio e della promozione della partecipazione dei cittadini, in collaborazione con il Municipio 3 e con il supporto delle Istituzioni.
Continua a leggere
Il Gruppo promuove la riqualificazione degli spazi pubblici e privati del territorio, dal cuore storico della Lambrate di Via conte Rosso e Piazza Rimembranze, sino alle aree ex industriali del polo Ventura / Lambrate, che costituiscono un grande patrimonio ancora troppo poco valorizzato per i cittadini, non solo di Lambrate ma della città di Milano !
L'approccio di ViviLambrate è quello dell'attivazione delle risorse umane, creative, produttive del territorio e della promozione della partecipazione dei cittadini, in collaborazione con il Municipio 3 e con il supporto delle Istituzioni.
Continua a leggere
Ultimi Comunicati
08/02/2023 | |
| Teatro improvvisato "Scene Sceme" |
28/01/2023 | |
| Visita al Museo dei “Martinitt” |
13/01/2023 | |
| La Città invisibile |
20/11/2022 | |
| Presentazine del libro "La Piazzetta" di Massimo Cecconi |
| I "Martinitt": 490 anni di storia |
12/09/2022 | |
| Piedi su Lambrate Alla scoperta dei mulini del Parco Lambro e di Lambrate |
31/05/2022 | |
| Piedi su Lambrate: “Il nostro fiume” |
16/05/2022 | |
| Piano City 2022 |
| 22 maggio: PIEDI SU LAMBRATE - Conoscere gli alberi |
15/04/2022 | |
| I CANI DEL BARRIO: Una indagine dell’ispettore Ferraro |
Continua... |
Prossimi Eventi
- 11/02/2023
Visita al Museo dei “Martinitt” - 17/02/2023
Teatro improvvisato "Scene Sceme" - 10/03/2023
Donne presso l'etnia Hazara - 19/03/2023
Camminata del Centenario - 16/04/2023
Camminata Le Scuole di Lambrate